Piazza Risorgimento: il palcoscenico degli eventi a Seregno

Piazza Risorgimento: il palcoscenico degli eventi a Seregno

Da anni ormai Piazza Risorgimento è diventata il vero palcoscenico della città, un luogo che ha saputo reinventarsi e trasformarsi in centro di socialità, arte e spettacolo. Quella che un tempo era un’area di cantiere dimenticata, oggi è uno spazio accogliente che ospita installazioni, aree verdi e soprattutto eventi che scandiscono i momenti più attesi dell’anno a Seregno.
Al centro della piazza risplende l’installazione luminosa “LOVE” di Luca Pannoli, nata come decorazione temporanea ma ormai simbolo permanente. Poco distante, il grande murales dedicato a Dante Alighieri, realizzato dall’artista Neve, racconta il legame tra la cultura classica e la street art contemporanea.

Ma Piazza Risorgimento non è solo arte: è vita, incontro e spettacolo. Durante l’estate si anima con la Sport Week, che porta in città campi da beach volley, soccer e basket. Un’iniziativa gratuita e aperta a tutti che, con il prolungamento nei mesi di giugno e luglio, è diventata un appuntamento fisso, capace di unire divertimento e valore sociale. Con l’arrivo dell’inverno, la piazza si veste invece di magia con l’XMas Theatre, una rassegna di spettacoli che ha già raggiunto la sua seconda edizione registrando il tutto esaurito. Dal 30 novembre al 6 gennaio, adulti e bambini possono vivere settimane di musica, teatro e divertimento in un’atmosfera unica che ha reso Piazza Risorgimento il cuore del Natale a Seregno.
Tutti questi eventi sono prenotabili direttamente online su Seregno Store, il portale che semplifica la vita ai cittadini e valorizza le iniziative della città.

La piazza ospita anche l’Auditorium, un importante polo culturale che nel corso dell’anno accoglie numerosi eventi e che a settembre diventa protagonista con il celebre Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli.
Giunto ormai alla sua 34ª edizione, il concorso tornerà dal 20 al 28 settembre 2025, confermando Seregno come una tappa di rilievo nel panorama musicale internazionale.

Accanto agli eventi, la vita quotidiana della piazza è resa vivace dalle attività commerciali che vi si affacciano. Oltre all’Avo Time bar & kitchen, luogo ideale per una pausa caffè o un aperitivo, spicca anche Ink’n Drink, un locale moderno e creativo che unisce tattoo e cocktail bar, diventando uno degli indirizzi più originali e frequentati della zona.

Oggi Piazza Risorgimento non è soltanto un luogo di passaggio: è l’anima dinamica di Seregno, un palcoscenico che alterna arte, sport, cultura e divertimento, e che regala alla città la possibilità di vivere esperienze uniche tutto l’anno. La prossima volta che sei in città, fermati in Piazza Risorgimento: che sia estate o Natale, qui c’è sempre qualcosa da vivere.

 Hai un evento da organizzare?

Con Seregno Store puoi attivare facilmente il servizio di prenotazioni online, così da offrire al tuo pubblico un’esperienza semplice e sicura. Contattaci per scoprire come rendere il tuo evento parte del cuore della città!