Primo Weekend di Ottobre tra cultura e itinerari da scoprire

Primo Weekend di Ottobre tra cultura e itinerari da scoprire

Il primo weekend di Ottobre a Seregno, si fa davvero ricco e interessante, offrendo proposte per tutti i gusti, dalla grande musica sinfonica all'arte, passando per il fumetto horror e le iniziative di quartiere. Tira fuori l'agenda e segnati questi appuntamenti imperdibili!

Venerdì 3 Ottobre, alle ore 21.00, il Teatro San Rocco inaugura l'8ª stagione de “I Grandi Concerti” con la Filarmonica Ettore Pozzoli. Sarà un maestoso omaggio sinfonico e corale a Giuseppe Verdi. I biglietti per l'evento sono a pagamento e acquistabili tramite Vivaticket.

Sabato 4 Ottobre sarà una giornata fitta di appuntamenti che spaziano tra cultura e vita di quartiere.
La mattinata è dedicata all'arte e alla fotografia. 

Per l'edizione Ville Aperte, l’Ufficio Cultura ha organizzato l'itinerario Arte Intorno per esplorare i suggestivi murales della città. L'appuntamento sarà dalle ore 10.00 alle 12.00 e poi di nuovo nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle 17.00. Inoltre, alle ore 11.00, presso lo Spazio Civico di via Bottego, inaugura la mostra fotografica "Tra acqua e cielo, la salina della Camargue" di Marco Riva, in collaborazione con la Scuola parrocchiale di Sant'Ambrogio. La mostra sarà visitabile fino al 2 Novembre.

Il pomeriggio si concentra sulla comunità e sulla letteratura. Alle ore 15.30, un bel momento si festeggia l'inaugurazione della nuova sede del Comitato di Quartiere Lazzaretto - San Giuseppe in Piazza Liberazione.
Successivamente, per gli appassionati di fumetti e atmosfere dark, alle ore 16.00, la Biblioteca civica Ettore Pozzoli ospita un incontro gratuito con l'illustratore Giovanni dell’Oro, in arte JokiE, per la presentazione dell’antologia horror a fumetti “Abisso”.

La giornata si conclude con un momento musicale alle ore 21.00, presso la Chiesa Parrocchiale Beata Vergine Addolorata al Lazzaretto. Qui si terrà un Concerto d'organo e trombe in ricordo del Dott. Francesco Scamazzo nel secondo anniversario dalla morte.

Domenica 5 Ottobre offre la possibilità di stare all'aria aperta e di godersi uno spettacolo.

Il Comitato di Quartiere Santa Valeria propone la quarta edizione della Camminata nel verde, una manifestazione aperta a tutti. Il ritrovo è alle ore 10.30 per la partenza dal giardino della Biblioteca con arrivo previsto all'oratorio di Santa Valeria in via Wagner, dove seguirà un pranzo in compagnia. Sebbene le iscrizioni ufficiali si siano chiuse nei sabati precedenti, vale la pena informarsi per partecipare.

Il weekend si chiude in allegria al Teatro San Rocco dove, alle ore 16.00, la Filarmonica Ettore Pozzoli presenta lo spettacolo "Un burattino di nome Pinocchio". Una proposta ideale per le famiglie e per chi vuole concludere la settimana con un sorriso. L'ingresso è a pagamento su Vivaticket.

Seregno questo weekend offre un programma completo e variegato.
Non ti resta che scegliere a quale iniziativa iscriverti e goderti queste giornate di inizio autunno nella nostra stupenda città!